STAGE REGIONALE FIKTA EMILIA ROMAGNA – SANTARCANGELO DI R. (RN) 16 FEBBRAIO 2025
Il Karate dell’Emilia-Romagna si è ritrovato domenica 16 febbraio a Santarcangelo di Romagna allo Stage Regionale Fikta. Circa 200 i partecipanti fra atleti e Tecnici della regione.
Lo stage, aperto a tutti i tesserati Fikta dell’Emilia-Romagna, è stato un momento di ritrovo e soprattutto l’occasione per trasmettere a tutti i presenti le indicazioni presentate dal Maestro Carlo Fugazza negli ultimi Stage Nazionali.
In due ore e mezza di allenamento, dopo il riscaldamento iniziale, i docenti hanno lavorato suddividendo i presenti in quattro gruppi.

Il Maestro Andrea Silenzi, con il gruppo da cintura bianca ad arancio, è partito con uno studio di kihon ponendo l’attenzione sulla spinta della tecnica attraverso l’uso dell’anca e l’attivazione del kime. Ha poi proposto diversi metodi di studio di uno stesso kata, da omote a ura, fino al ko-no-kata ed infine un esercizio su come focalizzare l’attenzione durante lo studio dei kata. Ha, infine, concluso il programma con lo studio e la correzione di kihon ippon e san bon kumite applicato anche con parate contrarie.

Nel gruppo cinture verdi e blu, con il Maestro Sergio Ravella, la lezione è partita con lo studio di tecniche di kihon per primo Dan sviluppate in quattro direzioni e con diversi tipi di rotazione. Questo per introdurre i concetti di go no sen, tai no sen e sen non sen. Poi si è passati al kumite con l’utilizzo del kizami zuki sempre applicando i tre concetti introdotti nel kihon. Infine, il kata bassai dai, facendo ancora riferimento ai cambi di direzione studiati nel corso della lezione.

Con il Maestro Paolo Lazzarini le cinture marroni e i primi dan hanno iniziato con un programma di kihon incentrato sullo studio dei calci maegeri e mawashigeri. Nella parte del kata il maestro ha proposto Heian Oyo che è stato visto e corretto in modo dettagliato in ogni suo passaggio. Alla fine, il programma si è incentrato sul kumite, inizialmente sullo studio dei vari tipi di spostamenti del kumite libero per poi passare all’applicazione degli stessi attraverso esercizi in gruppi di tre. Per concludere, il Maestro ha fatto studiare e applicare i diversi tempi di parata e contrattacco dal go no sen al deai.

Il gruppo del Maestro Riccardo Pesce, composto dalle cinture nere da secondo dan in su, ha iniziato con un riscaldamento dedicato a tecniche lente e profonde. La parte di karate è iniziata con lo studio della respirazione applicata all’esecuzione di tecniche di pugno su diverse posizioni. La lezione è proseguita con lo studio di alcune tecniche di Unsu, Goju so shiho e Goju shiho dai.
A conclusione dello stage tutti i gruppi si sono riuniti con i maestri Lazzarini e Pesce per alcune precisazioni sulla corretta esecuzione di alcune tecniche dei kata Heian e Tekki Shodan.
Testo Andrea Silenzi
Foto Salvatore Cocchiarelli









