CAMPIONATO CENTRO SUD KARATE TRADIZIONALE 2024 – PALAFIOM TARANTO – 5 MAGGIO 2024
Lo scorso 5 maggio 2024 si è svolto il 13° Campionato Italiano Centro Sud di Karate Tradizionale targato Fikta, organizzato con profondo impegno dal Comitato Regionale Fikta Puglia/Basilicata sotto la guida del Maestro Angelo Potere e del suo staff.
La giornata ha preso il via con un caloroso benvenuto da parte del presidente dell’ISI a.s.d., Maestro Rino Campini, e del Maestro Valerio Polello, Consigliere Federale Fikta, che hanno espresso gratitudine agli organizzatori, alle famiglie e agli atleti, con un focus speciale riguardante le giovani promesse cinture colorate che hanno gareggiato nel Campionato a loro riservato. Un ulteriore saluto da parte di tutta l’Amministrazione della città di Taranto è arrivato dall’Assessore allo Sport dr. Gianni Azzario.

Alle 10:00, puntuali, sono iniziate le gare di kata, sia individuali che a squadre, coinvolgendo circa 100 atleti provenienti da varie regioni del Centro Sud Italia, tra cui Calabria, Lazio, Sardegna, Campania, Marche, Puglia e Sicilia. Nel frattempo, circa 50 giovani cinture colorate provenienti dalle regioni vicine si sono cimentati nel Campionato a loro riservato.

Le finali di Kata hanno visto sfide accese, con gli atleti della Sardegna e della Calabria in primo piano, seguiti da Campania e Lazio. La competizione è stata caratterizzata da un elevato livello tecnico, nel rispetto dei principi del KarateDo Tradizionale Fikta.

Dopo una breve pausa, si è ripreso con la specialità del kumite, sia individuale che a squadre. Incontri entusiasmanti hanno tenuto il pubblico sugli spalti e gli allenatori con il fiato sospeso. Grande prestazione degli atleti dei club calabresi in gara, i quali hanno fanno incetta di medaglie.

Le premiazioni hanno aggiunto ulteriore gioia e gratificazione, specialmente per i giovani atleti, molti dei quali affrontavano la loro prima esperienza in una gara nazionale.

Analizzando i podi finali del Campionato Centro Sud si riscontra una netta supremazia delle società Calabresi, subito dietro la Sardegna, la Campania e il Lazio.
Al termine della manifestazione, durante i saluti finali e gli omaggi agli arbitri e ai presidenti di giuria, il Maestro Potere ha espresso un sentito ringraziamento all’Amministrazione Comunale di Taranto per il prezioso patrocinio e il supporto fornito fin dall’inizio.
Conclusa questa emozionante edizione, ci si prepara già per il prossimo Campionato Centro Sud 2025.
Arrivederci!
Testo Alessio Passarelli
Foto Erminio Zasa




















