๐‹โ€™๐€๐ฌ๐ฌ๐จ๐œ๐ข๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž โ€œ๐‡๐ˆ๐‘๐Ž๐’๐‡๐ˆ ๐’๐‡๐ˆ๐‘๐€๐ˆ ๐’๐‡๐Ž๐“๐Ž๐Š๐€๐ ๐‚๐”๐‹๐“๐”๐‘๐€๐‹ ๐ˆ๐๐’๐“๐ˆ๐“๐”๐“๐„โ€, ๐๐ข ๐˜๐ฎ๐ฆ๐ข ๐’๐ก๐ข๐ซ๐š๐ข
Articolo KarateDoMagazine

Ricordo come se fosse ieri il giorno in cui mio papร , il Maestro Hiroshi Shirai, mi chiamรฒ dal suo piccolo studio della nostra casa di Milano e, indicandomi una scatola piena di documenti, mi disse con un sorriso: โ€œYumi- chan, cโ€™รจ un nuovo lavoro per te!โ€

Era lโ€™anno 2002 quando mio papร  mi propose di occuparmi della parte amministrativa e di segreteria della โ€œWorld Shotokan Instituteโ€, la prima associazione culturale che il Mยฐ Shirai aveva fondato nel 1998, con lo scopo di diffondere lo studio e la pratica del Karate Do allโ€™estero.

Allโ€™epoca frequentavo lโ€™Universitร  e avevo un poโ€™ di tempo libero, cosรฌ decisi di aiutare mio papร  che quel giorno, semplicemente, mi disse: โ€œInizia a leggere lo statuto dellโ€™associazione, piano piano capirai tutto quello che bisogna fareโ€ฆโ€ e cosรฌ iniziai, senza sapere esattamente cosa dovessi fare, ma senza esitare, con quellโ€™atteggiamento mentale positivo e di apertura che mio padre mi ha sempre trasmesso e insegnato.

La โ€œWorld Shotokan Instituteโ€, allโ€™epoca, aveva diversi associati che praticavano il karate in numerosi paesi esteri tra cui Germania, Austria, Svizzera, Spagna, Portogallo, Francia, Belgio, Olanda, Russia, Ucraina, Polonia, Olanda, Israele, Cile, USA. Ogni gruppo di karate che praticava allโ€™estero aveva un referente tecnico che era in contatto diretto con il Maestro Shirai per lโ€™organizzazione degli stage e delle sessioni di esami Dan.

Nel 2009, in seguito allo scioglimento della โ€œWorld Shotokan Instituteโ€ avvenuto per motivi burocratici, venne fondata con il medesimo scopo sociale la nuova associazione โ€œShotokan Cultural Instituteโ€, con Direttore Tecnico e Presidente Onorario il Mยฐ Hiroshi Shirai e con Presidente il Mยฐ Carlo Fugazza.

Parlando proprio con il Mยฐ Fugazza, che da sempre ha seguito il Maestro Shirai nella sua attivitร  di diffusione del karate allโ€™estero, ho potuto comprendere meglio il motivo per cui sono state fondate prima la โ€œWorld Shotokan Instituteโ€ e successivamente la โ€œShotokan Cultural Instituteโ€: il Mยฐ Shirai, a un certo punto della sua attivitร  di insegnamento allโ€™estero, aveva capito che era necessario creare una sua organizzazione che riconoscesse ufficialmente i gradi ai sempre piรน numerosi praticanti di karate che chiedevano di poter sostenere lโ€™esame di Dan con lui. Solo attraverso la creazione di una sua organizzazione, aperta a chiunque intendesse praticare il karate secondo i suoi insegnamenti, il Mยฐ Shirai avrebbe potuto riconoscere ufficialmente i gradi, senza entrare in conflitto con le altre organizzazioni internazionali, giร  presenti in quel periodo, presso cui era altrettanto possibile affiliarsi e sostenere gli esami di Dan.

Per questo motivo prima la โ€œWorld Shotokan Instituteโ€ e poi la โ€œShotokan Cultural Instituteโ€ hanno sempre organizzato sessioni di esami Dan, rilasciando i diplomi di riconoscimento dei gradi, firmati personalmente dal Mยฐ Shirai in qualitร  di Direttore Tecnico e dal Mยฐ Fugazza in qualitร  di Presidente della SCI.

In seguito alla morte di mio padre, avvenuta il 9 ottobre 2024, la โ€œShotokan Cultural Instituteโ€ รจ stata sciolta, poichรฉ รจ venuto meno lo scopo dellโ€™associazione di cui il Mยฐ Hiroshi Shirai era stato il fondatore e il perno fondamentale.

Il Mยฐ Shirai รจ stato un autentico esempio di vita, una vita completamente dedicata allo studio e allโ€™insegnamento del Karate Do in Italia e allโ€™estero, con piena forza, profonda energia e passione. Pensando a mio padre, immagino un grande albero dal tronco robusto e forte, con radici profonde, di una rara e autentica bellezza.

Il Mยฐ Shirai ha diffuso i semi del Karate Do in tutti i suoi allievi, semi che germoglieranno e continueranno a crescere: il suo spirito continua a vivere in ogni praticante di karate che ha seguito i suoi insegnamenti e che troverร  dentro di sรฉ la forza e la motivazione per continuare a percorrere con sinceritร , dedizione e passione la via che egli ci ha indicato, senza la minima esitazione e con un forte credo, fino alla fine. Perchรฉ รจ proprio cosรฌ che il Maestro Shirai ha vissuto, praticando il karate tutta la vita.

Lโ€™attivitร  di insegnamento del karate allโ€™estero, iniziata tanti anni fa dal Maestro attraverso la โ€œWorld Shotokan Instituteโ€ e la โ€œShotokan Cultural Instituteโ€, puรฒ continuare ancora oggi, grazie allโ€™operositร  di alcuni suoi allievi che da sempre lo hanno accompagnato e assistito durante gli stage allโ€™estero e che, dopo la sua morte, hanno trovato dentro di sรฉ la motivazione di continuare nella stessa direzione: mi riferisco, in particolare, allโ€™attivitร  di insegnamento del karate allโ€™estero dei Maestri Carlo Fugazza, Silvio Campari, Alessandro Cardinale e Marc Stevens.

Per questo motivo, in data 11.11.2024, รจ stata fondata la nuova associazione culturale โ€œHiroshi Shirai Shotokan Cultural Institute โ€“ ETSโ€, di cui รจ Presidente il Mยฐ Fugazza e in cui ho personalmente assunto la carica di Vice Presidente, con il nuovo scopo sociale di โ€œpreservare la memoria del Maestro Shirai e tramandare alle generazioni future il patrimonio culturale che il medesimo ha lasciato, attraverso lโ€™insegnamento del Karate Do Tradizionale e i suoi valori, a cui il Maestro ha dedicato la sua vita”.

Questo nuovo scopo รจ anche una nuova missione.

Fino a quando il Mยฐ Shirai era in vita, era lui stesso a trascinarci sulla via del karate, con la forza e lโ€™energia che lo hanno sempre contraddistinto fino allโ€™ultimo… Ora che il Maestro non cโ€™รจ piรน, tutti noi praticanti, maestri e allievi, abbiamo una grande responsabilitร , quella di continuare a percorrere la via del Karate Do come se il Maestro Shirai fosse sempre presente e ci guardasse. Sentire ogni volta la sua presenza vicino a noi, durante lโ€™allenamento del karate e della vita, รจ lโ€™unico modo per mantenere vivo il suo spirito e rimanere profondamente connessi con lui e con i suoi insegnamenti.

รˆ per questo motivo che io personalmente sento ancora piรน forte e chiara dentro di me la voglia di portare avanti ciรฒ che ho sempre fatto per mio padre, con lo stesso spirito che avevo quando lui era in vita. รˆ come se lui ora fosse qui vicino a me e mi dicesse: โ€œBenissimo Yumi, grazie!โ€.

Con lโ€™occasione vorrei ricordare che l’#HiroshiShiraiShotokanCulturalInstituteETS, in collaborazione con la Fikta Hiroshi Shirai Karatedo asd, ha organizzato il primo seminario in memoria del Mยฐ Hiroshi Shirai, che si terrร  ad #Assago (Milano), in data 5 ottobre 2025: un grande evento per mantenere vivo lo spirito del Maestro, con sessioni di allenamento di Kata, Kumite e Bunkai, con lโ€™intervento dei Maestri Fugazza, Campari, Cardinale e Stevens.

Vi aspettiamo numerosi, osu!

Articolo Yumi Shirai per KDM

Newsletter

Se vuoi essere informato sullโ€™attivitร  della TUA ASSOCIAZIONE registrati alla nostra newsletter,verrai inserito nella mailing list e riceverai direttamente notizie e circolari