SECONDO AGGIORNAMENTO TECNICO NAZIONALE 2025 – 6 e 7 SETTEMBRE – LIDO DI CAMAIORE (LU)

La bellissima cornice del Pardini Sporting Center di Lido di Camaiore (LU) ha ospitato il secondo appuntamento stagionale di aggiornamento formativo tecnico riservato ai soli Tecnici della Fikta Hiroshi Shirai Karatedo.

Due giorni di intensa pratica e approfondimento tecnico che hanno visto la partecipazione di quasi trecento Maestri e Istruttori provenienti da tutta Italia.

L’evento nazionale, dedicato ai soli tecnici Fikta, è stato inaugurato con il discorso ufficiale della nostra Presidente Yuri Shirai.

Alla cerimonia di apertura, erano presenti tutti i Tecnici intervenuti, i vice presidenti Fabio Fugazza e Massimiliano Gironi, la Dirigenza Fikta, la Commissione Tecnica Nazionale rappresentata dal Maestro Carlo Fugazza, i Docenti formatori, il responsabile nazionale Karate CNS Libertas Alessandro Cozzani e l’Amministrazione Comunale di Camaiore, rappresentata dall’Assessore allo Sport dr. Luca Mecchi.

Un appuntamento di grande rilievo per il KarateDo Nazionale Fikta, che si è svolto a seguito del primo FTC – Fikta Training Campus evento dedicato ai giovani praticanti di KarateDo.

Nel pomeriggio di sabato 6 settembre é stato il Maestro Carlo Fugazza, Presidente della Commissione Tecnica Nazionale e punto di riferimento per la Scuola Fikta, ad aprire le lezioni proponendo un lavoro di base impostato sull’approfondimento dell’uso del corpo negli spostamenti e sulla precisione tecnica da tenere in ogni dinamica corporea, finalizzato a incrementare il grado di efficacia della tecnica di Karate Tradizionale.

Un allenamento che ha trovato compimento nell’applicazione in coppia di alcune combinazioni del Kihon previsto per il conseguimento del grado di quarto Dan.

A seguire, a prendere in mano le redini del corso é stato il Maestro Silvio Campari, allenatore della squadra nazionale di Kumite, proponendo un allenamento in coppia basato su combinazioni di attacchi e risposte, partendo da tecniche singole per poi passare a sequenze doppie e triple, adeguando le corrette repliche della parte ricevente in tre diverse modalità quali anticipo, rimessa e gestione della distanza prima della reazione.

Un lavoro proficuo che ha saputo entusiasmare i tanti Tecnici presenti.

A coronamento della prima giornata dell’evento sono stati conferiti, congiuntamente dal Maestro Carlo Fugazza e dalla Presidente Fikta Yuri Shirai, in aggiunta alla Commissione Tecnica Nazionale e i Vicepresidenti Fabio Fugazza e Massimiliano Gironi, i nuovi gradi di sesto e settimo dan alle seguenti persone:

Biavati Franco – Emilia-Romagna – 6° Dan
Bovo Daniele – Piemonte – 6° Dan
Brusaferri Giuseppe – Lombardia – 6° Dan
Cordiano Annunziato – Valle d’Aosta – 6° Dan
Gasparetti Luigi – Lombardia – 6° Dan
Gerosa Emilio – Lombardia – 6° Dan
Ginanni Giampiero – Toscana – 6° Dan
Grifoni Stefania – Lombardia – 6° Dan
Lorenzini Paolo – Emilia-Romagna – 6° Dan
Mocci Giovanni Antonio – Sardegna – 6° Dan
Napoli Roberto – Piemonte – 6° Dan
Ravella Sergio – Emilia-Romagna – 6° Dan
Simoni Roberto – Lombardia – 6° Dan
Torreggiani Luca – Emilia-Romagna – 6° Dan

Campari Silvio – Lombardia – 7° Dan
Franzoso Luca Paolo – Lombardia – 7° Dan
Giacobini Elio – Piemonte – 7° Dan
Granata Maria Marusca – Lombardia – 7° Dan
Monti Icaro – Piemonte – 7° Dan
Ruggiu Giulio Paolo – Sardegna – 7° dan  

Un evento che, come da tradizione, riconosce il percorso tecnico, il costante impegno e la maestria raggiunta dai singoli Tecnici nel corso degli anni, seguendo con scrupoloso impegno la via del Karate Tradizionale Fikta.

Nella mattinata di domenica 7 settembre Istruttori e Maestri hanno lavorato in due incontri separati; i primi, accompagnati dal sempre coinvolgente Maestro Alessandro Cardinale, hanno potuto studiare, sezionare, approfondire e migliorare, in una sessione di tre ore, il Kata Bassai Sho con la sua applicazione.

Numerosi gli spunti di riflessione proposti agli intervenuti dal Maestro durante lo studio e approfondimento del kata che, pur essendo un kata richiesto per il grado 4° dan, hanno permesso loro di confrontarsi con alcuni passaggi non semplici ma nello stesso tempo legati a principi fondamentali molto spesso ignorati che si ritrovano in moltissimi altri kata. Il tutto seguito dal bunkai di diversi passaggi del kata stesso.

I docenti con la qualifica di Maestro si sono invece confrontati nell’approfondimento delle applicazioni pratiche delle prime combinazioni dei cinque Kata Heian, sviluppati dal Maestro Carlo Fugazza in quattro direzioni diverse.

Come sempre e con la sua proverbiale capacità didattica, il Maestro ha saputo accompagnare gli atleti in un percorso in partenza apparentemente semplice divenuto via via sempre più impegnativo ma anche stimolante e istruttivo.

A gestire la seconda parte della lezione é invece stato il Maestro Ofelio Michielan, vera colonna di sostegno e memoria storica della Fikta, docente di grande esperienza e di riconosciuto spessore tecnico.

Anche in questo caso, proponendo inizialmente spostamenti elementari nello svolgimento del Kumite, il Maestro ha saputo trasformare “la base in altezza”, procedendo nel programma proposto fino a coinvolgere gli allievi in applicazioni sempre più complesse e riscontrabili in uno scambio di Kumite libero.

Tante considerazioni si possono rilevare in questi due giorni di Aggiornamento Tecnici Fikta, una fra tutte la capacità dei docenti intervenuti di far praticare ma anche di “insegnare a insegnare”, proponendo a tutti gli Istruttori e Maestri coinvolti gli strumenti necessari per elaborare, incrementare e migliorare la proposta didattica nei propri dojo.

Necessaria nota a margine: le continue citazioni circa le indicazioni del compianto Maestro Hiroshi Shirai da parte di tutti i docenti incaricati a gestire le lezioni, hanno fatto sì che IL MAESTRO fosse ancora e più che mai presente fra i praticanti, con il suo sguardo attento, ad osservare la sua Scuola avanzare, progredire e svilupparsi verso una crescita qualitativamente migliore.

Grazie alla passione di tanti, il Maestro Shirai non era presente solo in foto.

Testo Mattia Griso
Foto Fikta
 

Newsletter

Se vuoi essere informato sull’attività della TUA ASSOCIAZIONE registrati alla nostra newsletter,verrai inserito nella mailing list e riceverai direttamente notizie e circolari