Csak Toscana ed Emilia a Camaiore: una giornata di preparazione e condivisione.

Domenica 23 febbraio, presso la Palestra Grande Gaber di Camaiore, si è svolto uno stage di karate organizzato dal Csak Toscana, in collaborazione con l’Emilia Romagna, che ha visto la partecipazione di più di 60 atleti. Un evento che ha unito la passione per il karate e la voglia di crescita attraverso la condivisione delle tecniche e l’allenamento congiunto.

La giornata è iniziata con una prima parte dedicata alla preparazione atletica, fondamentale per affinare la resistenza e la condizione fisica degli atleti, preparandoli ad affrontare al meglio la parte tecnica successiva. In seguito due ore intense in cui si è suddiviso in due fasi che hanno lavorato contemporaneamente.

Gli agonisti sono stati divisi in due gruppi in funzione del loro livello al fine di svolgere un allenamento mirato.
Per il kata ci si è concentrati sullo studio degli Heian per correggere dettagli tecnici e difetti di esecuzione. A differenza del gruppo cadetti e preagonisti che hanno proseguito con gli heian, le categorie avanzate si sono cimentati con Enpi.

L’allenamento, molto intenso, ha permesso di sviscerare tante situazioni che gli agonisti hanno raccolto con molto interesse.

Per la parte di kumite si è lavorato molto sulla reattività e sui cambi di direzione con esercizi propedeutici al kumite libero. Gli atleti si sono impegnati in una serie di esercizi meno usuali ma molto utili a migliorare le loro performance.

La parte finale dello stage ha visto i partecipanti impegnarsi in una gara di entrambe le specialità, arricchita dalla presenza di alcuni arbitri, presidenti di giuria e i più importanti maestri toscani che hanno contribuito a dare un valore aggiunto all’esperienza, offrendo feedback e spunti di miglioramento.

La giornata si è conclusa in modo speciale, con il “terzo tempo” sul mare, un pranzo veloce e informale che ha permesso a tutti di scambiare impressioni e di consolidare lo spirito di appartenenza a una stessa grande famiglia, quella della scuola del Maestro Shirai. Un evento che ha rafforzato i legami tra gli atleti, oltre i confini regionali, creando un’atmosfera di collaborazione.

I docenti Nicola Bianchi, Francesca Re, Luca Torreggiani e Davide Monferini si ritengono molto soddisfatti dell’allenamento. Un gruppo coeso al miglioramento, allo scambio di esperienze, senza risparmiarsi nel più puro spirito agonistico.

Un appuntamento che per altro sarà ripetuto prossimamente in Emilia.

“Questi appuntamenti” dice Bianchi “sono stati spesso pensati per le selezioni delle competizioni a convocazione regionale, quando invece sono i veri stage dei ragazzi. Sono gli approfondimenti che gli agonisti devono seguire con cura. Il loro studio, che deve essere un fidato percorso con il loro Maestro, può trovare un valido apporto nel “confronto senza vittoria” (al contrario di quanto accade in una competizione) cosi da rendere l’approccio all’agonismo più puro e strettamente legato al Karate-Do”

Un altro successo per il karate marchiato Fikta Asd che ha visto tanti giovani e più esperti pronti a tornare sui tatami con nuove esperienze e nuove motivazioni.

Testo e Foto Nicola Bianchi

Newsletter

Se vuoi essere informato sull’attività della TUA FEDERAZIONE registrati alla nostra newsletter,verrai inserito nella mailing list e riceverai direttamente notizie e circolari