
COPPA ITALIA + CAMPIONATO ESORDIENTI – IGEA MARINA (RN) – 18 MAGGIO 2025
18 Maggio alle 09:00 - 18:00
COPPA ITALIA + CAMPIONATI ESORDIENTI – IGEA MARINA (RN) – 18 MAGGIO 2025
REFERENTI TECNICI
REFERENTI TERRITORIALI
CONSIGLIO DIRETTIVO
Abbiamo il piacere di informare che la prossima domenica 18 Maggio 2025, a Bellaria-Igea Marina (RN), presso il Palasport, Via Ennio Quinto, si svolgeranno le seguenti competizioni:
1a COPPA ITALIA
La prima Coppa Italia si svolgerà con il seguente programma:
Ore 9,00 Ritrovo
Ore 9,30 Inizio gara
REGOLAMENTO GENERALE
La competizione di Kata/Kumite, individuale ed a Squadre, è aperta agli atleti, agonisti, associati FIKTA ASD per l’anno 2025, con il grado di cintura marrone (1 Kyu), è possibile inserire nella gara kata a squadre 1 o 2 atleti cintura blu, in regola con il certificato medico agonistico in corso di validità.
CATEGORIE
INDIVIDUALE
PESI
Femminile Maschile
CA: -55 +55 CA: -65 +65
SP: -55 +55 SP: -65 +65
JU: -55 +55 JU: -70 +70
SE: -60 +60 SE: -75 +75
CLASSI
CA: 15/16 anni (2009 – 2010)
SP: 17/18 anni (2008 – 2007)
JU: 19/20/21 anni (2004-2005-2006)
SE: 22/35 anni (dal 1990 al 2003)
SQUADRE
Squadra di Kumite Maschile
Cadetti (3 titolari + 1/2 riserve)
Speranze – Juniores (3 titolari + 1/2 riserve)
Squadra di Kumite Femminile
Cadetti (3 titolari + 1/2 riserve)
Speranze – Juniores (3 titolari + 1/2 riserve)
Squadra di Kata Maschile
(Cadetti – Speranze – Juniores – Seniores 3 titolari + 1 riserva) è possibile inserire 1 o 2 atleti cintura blu
Squadra di Kata Femminile
(Cadetti – Speranze – Juniores – Seniores 3 titolari + 1 riserva) è possibile inserire 1 o 2 atleti cintura blu
Il controllo atleti avverrà all’atto dell’iscrizione direttamente dalla Segreteria FIKTA che verificherà la regolarità del tesseramento per l’anno in corso e la validità del certificato medico agonistico. Il peso degli atleti verrà verificato direttamente in sede di gara, prima dell’inizio della competizione.
REGOLAMENTO GARA – 1A COPPA ITALIA
KATA INDIVIDUALE
Eliminatorie a bandierine
kata a scelta dall’arbitro centrale tra i seguenti: Heian 1/2/3/4/5 – Tekki 1
Ripescaggio
i due vincitori di poule ripescano gli atleti che si sono incontrati con i due finalisti – Kata di ripescaggio come eliminatorie.
I 4 atleti eseguiranno la finale a punteggio.
Finali a punteggio
(4 atleti) tokui kata tra: Bassai Dai, Kanku Dai, Jion a scelta dell’atleta.
Nel caso in cui gli atleti fossero 6 o meno di 6 si procederà direttamente alla finale.
KUMITE INDIVIDUALE
Eliminatorie e Semifinali
Due minuti effettivi SHO BU IPPON (al meglio di un Ippon);
Finali
ad eliminazione diretta con ripescaggio per i terzi posti.
2 minuti effettivi (un Ippon). In caso di parità si eseguirà Kettei-sen con durata di 1 minuto effettivo. La prima tecnica valida determinerà la vittoria. In caso di ulteriore parità: decisione arbitrale.
KATA A SQUADRE
Si dovranno eseguire, a punteggio, il Kata Bassai Dai, Kanku Dai, Jion a scelta della Squadra. Il kata da eseguire nelle varie fasi è a scelta della squadra.
KUMITE A SQUADRE
Ad eliminazione diretta con ripescaggio all’italiana (durata degli incontri 2 minuti – 1 Ippon).
Le squadre maschili e femminili saranno composte da 3 atleti più 1 o 2 riserve.
Ogni Referente Tecnico potrà presentare una sola squadra per categoria.
Nel caso in cui 1 componente non si presentasse al momento del controllo documenti, le squadre iscritte potranno partecipare alle gare rispettivamente con solo 2 atleti, naturalmente 1 incontro sarà automaticamente perso, ogni volta, per abbandono.
Al momento della compilazione del modulo della discesa in campo, il Referente Tecnico potrà decidere per il singolo incontro dove inserire i 2 atleti presenti.
Le riserve potranno essere utilizzate a discrezione dell’allenatore
Regolamento Kumite a Squadre
La squalifica di un atleta non comporta la squalifica della Squadra di appartenenza.
L’assegnazione della vittoria si otterrà seguendo la seguente progressione:
Numero di vittorie
Numero di Ippon Diretti
Numero di Awase Ippon
Numero di Wazaari
Numero di Hansoku diretti
Numero di Hansoku per somma di penalità
Numero di Chui
In caso di parità si procederà ad un ulteriore incontro tra due atleti scelti dalle squadre contendenti, con le seguenti regole:
Nell’incontro di spareggio i risultati degli incontri precedenti non saranno considerati.
In caso di ulteriore parità si eseguirà Kettei-sen con durata di 1 minuto effettivo.
La prima tecnica valida determinerà la vittoria.
In caso di ulteriore parità si procederà con decisione arbitrale.
1° CAMPIONATO ESORDIENTI
Il primo Campionato Esordienti si svolgerà con il seguente programma:
Ore 9,00 Ritrovo
Ore 9,30 Inizio gara
REGOLAMENTO GENERALE
La competizione di Kata/Kumite è aperta agli atleti esordienti, associati FIKTA ASD per l’anno 2025, con il grado di cintura verde a cintura nera 1° Dan ed in regola con il certificato medico agonistico in corso di validità.
CATEGORIE
PESI
Femminile kg -50 +50 Maschile kg 60 +60
CLASSI
Anni 12/13/14 anni (2013/2012 /2011)
Gli atleti verranno suddivisi in 2 gruppi:
VERDE / BLU (insieme)
MARRONE / NERA 1°DAN (insieme)
Il controllo atleti avverrà all’atto dell’iscrizione direttamente dalla Segreteria FIKTA che verificherà la regolarità del tesseramento per l’anno in corso e la validità del certificato medico agonistico. Il peso degli atleti verrà verificato direttamente in sede di gara, prima dell’inizio della competizione.
REGOLAMENTO GARA – 1° CAMPIONATO ESORDIENTI
KATA INDIVIDUALE
VERDE e BLU
Eliminatorie a bandierine
Kata a scelta dall’arbitro centrale tra i seguenti: Heian 2/3/4
Ripescaggio
I due vincitori di poule ripescano gli atleti che si sono incontrati con i due finalisti.
Kata di ripescaggio come eliminatorie, come sopra indicato.
I 4 atleti eseguiranno la finale a punteggio.
Finali a punteggio
(4 atleti) tokui kata a scelta dell’atleta, come sopra indicato.
Nel caso in cui gli atleti fossero 6 o meno di 6 si procederà direttamente alla finale.
MARRONE e 1° DAN
Eliminatorie a bandierine
Kata a scelta dall’arbitro centrale tra i seguenti: Heian 1/2/3/4/5 – Tekki 1
Ripescaggio
I due vincitori di poule ripescano gli atleti che si sono incontrati con i due finalisti.
Kata di ripescaggio come eliminatorie, come sopra indicato.
I 4 atleti eseguiranno la finale a punteggio.
Finali a punteggio
(4 atleti) tokui kata tra: Bassai Dai, Kanku Dai, Jion a scelta dell’atleta.
Nel caso in cui gli atleti fossero 6 o meno di 6 si procederà direttamente alla finale.
KATA A SQUADRE
VERDE e BLU
Il kata da eseguire nelle varie fasi è a scelta della squadra tra Heian 1/2/3/4/5 – Tekki 1.
Eliminatorie e Finali a punteggio
MARRONE e 1° DAN
Si dovranno eseguire, a punteggio, il Kata Heian 5, Bassai Dai, Kanku Dai, a scelta della Squadra.
Il kata da eseguire nelle varie fasi è a scelta della squadra.
KUMITE INDIVIDUALE (NO SQUADRE)
VERDE e BLU
Jiyu Ippon Kumite in tutte le fasi
Ogni atleta dovrà eseguire a turni alterni, dichiarandoli, quattro attacchi
Oizuki jodan
Oizuki chudan
Maegeri o Mawashigeri (mawashigeri dichiarare jodan o chudan)
Yokogeri o Ushirogeri
E’ obbligatorio l’utilizzo del GO-NO-SEN e contrattacco Gyakuzuki.
E’ ammesso l’utilizzo di finta prima di ogni attacco purché al di fuori della distanza di attacco.
E’ ammesso il cambio guardia dopo aver dichiarato al di fuori della distanza di attacco, prima di attaccare è necessario dichiarare di nuovo la tecnica.
Dopo aver dichiarato la tecnica dovranno trascorrere minimo 3 secondi prima dell’esecuzione della stessa.
Il kamae di partenza dovrà essere in guardia sinistra.
MARRONE e 1° DAN
Eliminatorie e Semifinali
Due minuti effettivi SHO BU IPPON (al meglio di un Ippon);
Finali
ad eliminazione diretta con ripescaggio per i terzi posti.
2 minuti effettivi (un Ippon). In caso di parità si eseguirà Kettei-sen con durata di 1 minuto effettivo. La prima tecnica valida determinerà la vittoria. In caso di ulteriore parità: decisione arbitrale.
PROTEZIONI E ACCESSORI ATLETI COPPA ITALIA – CAMPIONATO ESORDIENTI
Nella specialità Kumite ogni atleta deve essere provvisto di:
Esordienti (solo cinture marroni e 1° dan)
Corpetto bianco (da indossare sotto il karategi), paratibie e parapiedi (possibilmente bianchi o eventualmente rossi), paradenti, conchiglia protettiva (uomini), paraseno imbottito non metallico (donne), guantini regolamentari.
CA/SP/JU/SE
Paradenti, conchiglia protettiva (uomini), paraseno imbottito non metallico (donne), guantini regolamentari.
Non è ammesso alcun altro tipo di protezione se non autorizzato preventivamente dal medico di gara.
Tutti gli atleti devono avere la propria cintura rossa
Non è ammesso indossare accessori metallici quali: orecchini, piercing, anelli, braccialetti, collanine, mollette per capelli, ecc., anche nelle prove di Kata. Qualora le donne volessero indossare un indumento sotto al karategi dovrà essere di colore bianco (es: maglietta giro collo o V, body o top). Le unghie di mani e piedi devono essere tagliate corte.
Per tutte le disposizioni mediche a tutela degli atleti si rimanda al Regolamento Medico
ISCRIZIONI COPPA ITALIA – CAMPIONATO ESORDIENTI
Le iscrizioni si effettuano esclusivamente sul portale www.fikta.cloud e devono essere effettuate entro e non oltre domenica 27 Aprile 2025.
Fino alla data di scadenza i Referenti Tecnici possono effettuare variazioni e cancellazioni delle proprie iscrizioni.
Dopo la data di scadenza verranno formati i tabelloni di gara, quindi, non sarà più possibile effettuare modifiche.
Il programma definitivo con la time-line delle gare saranno comunicate al termine delle iscrizioni.
Una volta definita la procedura d’iscrizione alle gare sopra riportate, dovrà essere inviata copia delle iscrizioni (scaricata dal portale Fikta.Cloud) e del bonifico effettuato a centroservizi@fikta.it. secondo i seguenti criteri:
Singola specialità euro 20,00 – Squadre euro 45,00
Il Pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a FIKTA ASD sul seguente
IBAN IT18H0760101600000016906208
Nella causale del bonifico intestato a Fikta ASD si prega d’inserire la seguente dicitura:
Nome cognome Referente Tecnico – Coppa Italia / Campionato Esordienti 2025 come da elenco partecipanti inviato in Fikta.
Segnaliamo che non sarà possibile effettuare pagamenti in contanti o il rimborso della quota versata.
Ricordiamo che iscrizioni verranno accettate esclusivamente sul portale www.fikta.cloud
Con l’occasione porgiamo i più cordiali saluti.
La Segreteria
FIKTA ASD