56a COPPA SHOTOKAN HIROSHI SHIRAI – BASSANO DEL GRAPPA (VI) – 7 DICEMBRE 2025
7 Dicembre alle 12:30 - 18:00

56a COPPA SHOTOKAN HIROSHI SHIRAI – BASSANO DEL GRAPPA (VI) – 7 DICEMBRE 2025
ATTENZIONE AGGIORNAMENTO QUOTE ISCRIZIONE !
Abbiamo il piacere di segnalare che il prossimo 7 dicembre 2025 a Bassano del Grappa (VI), presso il Palazzetto dello Sport CMP in via Cà Dolfin, 57 – 36061 Bassano del Grappa (VI) Via Emanuele Artom 111, si terrà la 56a COPPA SHOTOKAN HIROSHI SHIRAI.
PROGRAMMA
Ore 12,30 – 13,00 CONTROLLO ATLETI
Ore 13,30 INIZIO GARA
Ore 17,00 FINALI
CONVOCAZIONE ATLETI
Le convocazioni per la 56a Coppa Shotokan Hiroshi Shirai saranno effettuate dai Referenti Territoriali delle singole Regioni.
Possono essere selezionati atleti agonisti in regola con le procedure d’iscrizione per l’anno 2025, con il certificato medico agonistico in corso di validità e gradi correttamente caricati sul portale www.fikta.cloud) a partire dal grado di 1° Dan.
Sotto riportiamo il numero massimo di atleti per regione che i Referenti Territoriali potranno iscrivere sia per la specialità individuale kata/kumite-maschile/femminile che per la squadra per kata/kumite-maschile/femminile.
Si evidenzia che è facoltà dei singoli Referenti Territoriali (in accordo con il responsabile/commissione tecnico regionale) applicare criteri di selezione numerici più restrittivi, in coerenza con le strategie agonistiche adottate nella propria regione.

Gli atleti selezionati dagli allenatori della Squadra Nazionale (vedi elenco sotto riportato) non sono da considerare nel numero massimo di atleti convocati per Regione.
TIPO DI GARA: KATA
Kata individuale maschile CA/SP/JU/SE (2010/1990)
Kata individuale femminile CA/SP/JU/SE (2010/1990)
Kata a squadre maschile CA/SP/JU/SE (2010/1990)
Kata a squadre femminile CA/SP/JU/SE (2010/1990)
TIPO DI GARA: KUMITE
Kumite individuale maschile JU/SE (2006/1990) open
Kumite individuale femminile JU/SE (2006/1990) open
Kumite a squadre maschile (5 atleti) SP/JU/SE (2008/1990)
Kumite a squadre femminile (3 atlete) SP/JU/SE (2008/1990)
REGOLAMENTO KATA INDIVIDUALE
ELIMINATORIE: a bandiere.
Al 1° turno un Kata sorteggiato tra HEIAN 2/3/4/5 e TEKKI Shodan.
Dal 2° turno fino a qualificare 4 atleti un kata sorteggiato fra: BASSAI DAI – KANKUDAI – JION – ENPI – JITTE.
Il ripescaggio all’italiana sarà effettuato con kata a sorteggio fra:
BASSAI DAI – KANKUDAI – JION – ENPI – JITTE fino a qualificare 4 atleti.
I 4 atleti qualificati ed i 4 ripescati eseguiranno, a punteggio, Tokui Kata che determinerà la classifica per il 1°/2°/3°/4° posto.
Il tabellone di 8 atleti verrà formato alternando gli atleti qualificati con quelli ripescati.
REGOLAMENTO KATA A SQUADRE
Eliminatorie a punteggio: Tokui Kata tra BASSAI DAI – KANKUDAI – JION – ENPI – JITTE.
Finale a punteggio: 4 squadre Tokui Kata.
In caso di parità (solo finale) le due squadre eseguiranno un tokui kata (diverso da quello della finale). In caso di ulteriore parità verranno considerati i punteggi minimi e massimi come da regolamento.
REGOLAMENTO KUMITE
SISTEMA DI GARA
Kumite individuale
Eliminazione diretta con ripescaggio per i terzi posti.
2 minuti effettivi (un Ippon). In caso di parità si eseguirà Kettei-sen con durata di 1 minuto effettivo. La prima tecnica valida determinerà la vittoria.
In caso di ulteriore parità: decisione arbitrale.
Per la finale si effettuerà 1 incontro di 3 minuti effettivi 3 ippon (Sambon Shobu).
Kumite a squadre
Eliminazione diretta senza ripescaggio (durata degli incontri 2 minuti).
PUNTEGGI E VALUTAZIONI
Non verranno indicati punteggi numerici, ma verrà unicamente indicato IPPON o WAZAARI privilegiando ed evidenziando le tecniche “efficaci”.
AVVERTIMENTI E SANZIONI
Il controllo dovrà essere assoluto.
Relativamente alla gravità delle infrazioni commesse si procederà come segue:
1° avvertimento – Keikoku
2° avvertimento – ammonizione ufficiale Hansoku Chui
3° avvertimento – squalifica Hansoku
USCITA (JOGAI)
1a uscita dal tatami: Jogai Keikoku
2a uscita dal tatami: ammonizione ufficiale (Jogai Chui) senza assegnazione del corrispondente wazaari
3a uscita dal tatami: squalifica (Jogai Hansoku)
VITTORIA
In assenza di IPPON – HANSOKU – KIKEN dovrà essere richiesto il giudizio arbitrale “Hantei” fermo restando che sarà privilegiata la tecnica (positivo) sulla penalità (negativo).
TENTO / SAISHINPAN
Non contemplati.
KUMITE A SQUADRE
Le squadre maschili saranno composte da 5 atleti più 2 riserve.
Le squadre femminili saranno composte da 3 atleti più 2 riserve.
Vincerà la squadra che si aggiudicherà il maggior numero di vittorie.
In caso di parità, si effettuerà un incontro risolutivo supplementare tra due rappresentanti delle squadre.
Alla fine dell’incontro, in caso di ulteriore parità, decisione arbitrale.
La squalifica di un atleta non comporterà la squalifica della squadra di appartenenza dell’atleta.
Per quanto non specificato, valgono le “Norme per le Competizioni di Karate Tradizionale”
SPECIFICHE E CONTROLLO ATLETI
Una volta chiuse le iscrizioni, la Direzione di Gara valuterà la necessità di procedere direttamente alla finale per le categorie in cui gli atleti fossero 6 o meno di 6.
PROTEZIONI E ACCESSORI
Nella specialità Kumite ogni atleta si deve munire:
SP/JU/SE paradenti, conchiglia protettiva (uomini), paraseno imbottito non metallico (donne), guantini regolamentari.
Non è ammesso alcun altro tipo di protezione se non autorizzato preventivamente dal medico di gara.
Tutti gli atleti devono avere la propria cintura rossa.
Non è ammesso indossare accessori metallici quali: orecchini, piercing, anelli, braccialetti, collanine, mollette per capelli, ecc…, anche nelle prove di Kata.
Qualora le donne volessero indossare un indumento sotto al karategi dovrà essere di colore bianco (es: maglietta giro collo o V, body o top).
Le unghie di mani e piedi devono essere tagliate corte.
Gli atleti che necessitano di ortesi (es: occhiali, apparecchio per denti, apparecchio acustico ed altri) possono utilizzarli se accompagnati da prescrizione del medico specialista (oculista, dentista ed altri) per tutte le specialità di gara previste.
Per tutte le disposizioni mediche a tutela degli atleti si rimanda al Regolamento Medico
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
Le iscrizioni di tutti gli atleti, inclusi quelli selezionati dagli allenatori della Squadra Nazionale, dovranno essere effettuate esclusivamente tramite il portale https://www.fikta.cloud/Home/IscrizioniOnLine
entro il 25 novembre 2025 e le variazioni saranno possibili TASSATIVAMENTE entro e non oltre il 30 novembre.
Per quanto riguarda le squadre, sarà compito del referente territoriale comunicare alla segreteria la composizione delle formazioni.
IMPORTO ISCRIZIONI:
Individuale € 20,00 per ogni specialità – Squadre gratuito
ATTENZIONE ! L’ISCRIZIONE ALLE SPECIALITA’ INDIVIDUALI E SQUADRE E’ GRATUITA PER TUTTI GLI ATLETI E SARA’ A CARICO DELLE REGIONI – NEL CASO FOSSE STATA PAGATA LA QUOTA PRECEDENTEMENTE FISSATA VERRA’ RIMBORSATA
IMPORTANTE: Inviare a centroservizi@fikta.it la ricevuta di pagamento con l’elenco degli iscritti scaricato da www.fikta.cloud (vedi sul sito “Riepilogo”).
Il Pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a FIKTA ASD sul seguente
IBAN – IT18H0760101600000016906208
Nella causale del bonifico si prega d’inserire la seguente dicitura: Nome Cognome Referente Tecnico – CSHS071225
Segnaliamo che non sarà possibile effettuare pagamenti in contanti o avere il rimborso della quota versata.
Il programma di gara potrebbe subire variazioni, in base al numero di atleti iscritti.
Elenco atleti selezionati dagli allenatori della squadra nazionale
FEMMINILE
KATA
Baldi Nina
Campari Natsumi
Dimaggio Manuela
Gabrieli Giulia
Marmiroli Beatrice
Sinicante Alessandra
KUMITE
Babbini Francesca
Bocci Martina
Campari Akemi
Cossa Miriana
Dozzo Caterina
Rizzato Norah
MASCHILE
KATA
Bindi Alessandro
Bindi Leonardo
Mulazzani Riccardo
Nardi Carlo
Rocchetti Francesco
Ricciardi Elia
KUMITE
Bovo Christian
Brusinelli Simone
Cannizzo Giuseppe
Romani Simone
Nardelotto Marco
Tancredi Alessandro
Triolo Sebastiano
Grazie e cordiali saluti.
Segreteria
FIKTA ASD
