Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

14° CAMPIONATO NAZIONALE ASSOLUTO – OPIQUAD ARENA MONZA (MB) – 31 MAGGIO/1° GIUGNO 2025

31 Maggio alle 09:00 - 1 Giugno alle 18:00

REFERENTI TECNICI
REFERENTI TERRITORIALI
CONSIGLIO DIRETTIVO

Milano, 10 aprile 2025

OGGETTO: 14° CAMPIONATO NAZIONALE ASSOLUTO – MONZA (MB) – 31 MAGGIO 1° GIUGNO 2025

Abbiamo il piacere d’informare che il Campionato Nazionale Assoluto avrà luogo sabato 31 maggio e domenica 1 giugno 2025 presso il palazzetto Opiquad Arena, Via Giambattista Stucchi – 20900 Monza (MB).

La timeline verrà predisposta al termine delle iscrizioni, tenendo presente che la sequenza delle competizioni sarà: kata a squadre, kata individuale, kumite individuale, kumite a squadre.

La competizione si svolgerà con il seguente orario:

31 maggio 2025
Ritrovo e controllo iscrizioni ore 9,00
Inizio gara ore 10,00
Seguirà programma dettagliato con orari delle due giornate

REGOLAMENTO GENERALE

Competizione di Kata/Kumite, individuali ed a Squadre, aperta agli atleti agonisti associati FIKTA ASD per l’anno 2025, con il grado di cintura nera con il certificato medico agonistico in corso di validità e gradi correttamente registrati sul portale Fikta.Cloud.

CATEGORIE DI GARA
SERIE A: JUN – SEN da 2° Dan
SERIE B: CAD – SPE – JUN – SEN  1° Dan e SPE 2° Dan

PESI
Femminile      Maschile
CA
: -55 +55    CA: -65 +65
SP: -55 +55    SP: -65 +65
JU
: -55 +55     JU: -70 +70
SE: -60 +60     SE: -75 +75

CLASSI
CA
: 15/16 anni (nati 2009 – 2010)
SP: 17/18 anni (nati 2008 – 2007)
JU: 19/20/21 anni (nati 2004-2005-2006)
SE: 22/35 anni (nati dal 1990 al 2003)

La classe OVER 35 anni è ammessa ESCLUSIVAMENTE nella competizione di kata a squadre.

Gli atleti cintura marrone (1Kyu) sono ammessi ESCLUSIVAMENTE nella competizione di kata a squadre SERIE B.

KATA INDIVIDUALE MASCHILE / FEMMINILE

Regolamento:
Eliminatorie a bandierine con kata a scelta dall’arbitro centrale.
Ripescaggio: due vincitori di poule ripescano gli atleti che si sono incontrati con i due finalisti.
Kata di ripescaggio come fasi successive (vedi tabella sotto).
Finali: I 4 atleti eseguiranno la finale a punteggio.
Nel caso in cui gli atleti fossero 6 o meno di 6 si procederà direttamente alla finale.
Per le specifiche delle prove da eseguire nelle diverse specialità si rimanda alla seguente tabella:

KATA

a bandierine

a punteggio

Elimin.

Fasi successive
e ripescaggi

Finali

SERIE B 5 HEIAN + TEKKI 1 BASSAI DAI
KANKU DAI
TOKUI KATA TRA:
BASSAI DAI
KANKU DAI
JION
ENPI
SERIE A 5 HEIAN + TEKKI 1 BASSAI DAI
KANKU DAI
JION
ENPI
JITTE
TOKUI KATA
ESCLUSI Heian

 

KUMITE INDIVIDUALE MASCHILE / FEMMINILE

Regolamento
La competizione di kumite individuale prevede JIYU KUMITE per tutte le categorie.
Eliminazione diretta con ripescaggio all’italiana, durata degli incontri 2 minuti – un Ippon.
In caso di parità si eseguirà Kettei-sen con durata di 1 minuto effettivo.
La prima tecnica valida determinerà la vittoria.
In caso di ulteriore parità, si procederà con decisione arbitrale.

KUMITE A SQUADRE A 5 ATLETI MASCHILE
5 atleti più 2 riserve delle categorie JU / SE da 1° Dan

KUMITE A SQUADRE A 3 ATLETI MASCHILE / FEMMINILE
3 atleti + 2 riserve JU / SE da 1° Dan

Ogni Referente Tecnico potrà presentare una sola squadra per ogni tipologia di competizione (1M e 1F per Kumite a 3 atleti e 1M per Kumite a 5 atleti). Gli atleti non possono partecipare a più squadre.
Nel caso in cui 1 componente non si presentasse al momento del controllo documenti, le squadre iscritte potranno partecipare alle gare rispettivamente con solo 4 o 2 atleti, naturalmente 1 incontro sarà automaticamente perso, ogni volta, per abbandono.
Al momento della compilazione del modulo della discesa in campo, per gli incontri, il Referente Tecnico potrà decidere dove inserire i 4 o 2 atleti presenti.
Le riserve potranno essere utilizzate a discrezione dell’allenatore

Regolamento Kumite a Squadre
Eliminazione diretta con ripescaggio all’italiana, durata degli incontri 2 minuti – un Ippon.
La squalifica di un atleta non comporta la squalifica della Squadra di appartenenza.
L’assegnazione della vittoria si otterrà seguendo la seguente progressione:
Numero di vittorie
Numero di Ippon Diretti
Numero di Awase Ippon
Numero di wazaari
Numero di hansoku diretti
Numero di hansoku per somma di penalità
Numero di chui
In caso di parità si procederà ad un ulteriore incontro effettivo tra due atleti scelti dalle squadre contendenti, con le seguenti regole:
Nell’incontro di spareggio le registrazioni degli incontri precedenti non saranno considerate.
In caso di ulteriore parità, si eseguirà Kettei-sen con durata di 1 minuto effettivo.
La prima tecnica valida determinerà la vittoria.
In caso di ulteriore parità, si procederà con decisione arbitrale. 

KATA A SQUADRE “SERIE B”
MASCHILE e FEMMINILE
3 atleti più 1 riserva delle categorie CA / SPE / JU / SE 1° Dan, con la possibilità di inserire 1 o 2 atleti 1 kyu

KATA A SQUADRE “SERIE A”
MASCHILE e FEMMINILE
3 atleti più 1 riserva delle categorie CA / SPE / JU / SE da 2° Dan, con la possibilità di inserire 1 o 2 atleti 1 dan

Regolamento
Il kata da eseguire nelle varie fasi è a scelta della squadra.

Non c’è limite di età per gli atleti seniores delle squadre di Kata, purché tesserati come “agonisti”.
Gli atleti OVER 35 anni dovranno caricare sul portale Fikta.Cloud e presentare il certificato medico di idoneità all’agonismo in corso di validità.
È ammesso 1 solo atleta over 35 anni per ogni squadra.

KATA BUNKAI A SQUADRE – MASCHILI E FEMMINILI
La gara è riservata alle 4 squadre, maschili e femminili, di categoria SERIE A finaliste del Campionato Assoluto di kata a Squadre.
Il kata bunkai da eseguire è a scelta della squadra e deve essere uguale al kata eseguito nella gara di kata a squadre.
Non verrà tenuto conto del punteggio della gara di kata a squadre: la classifica NON verrà sommata con il punteggio della gara di kata a squadre. 

Regolamento
La gara di KATA BUNKAI, maschili e femminili, si svolgerà con squadre formate dagli stessi tre atleti (è ammessa una riserva) che si sono classificati nei primi quattro posti della gara di kata a squadre.
L’atleta designato ad eseguire il KATA BUNKAI partirà nel quadrato dell’embusen e terminerà la prova tornando al punto di partenza.
La prova di KATA BUNKAI potrà prevedere l’esecuzione libera del solo KATA BUNKAI, oppure, alternare parte del kata e parte del KATA BUNKAI.
Le applicazioni devono essere eseguite seguendo l’ordine prestabilito dalle sequenze del kata, così come le tecniche (uke, tsuki, uchi, keri) dovranno rispettare quelle insite (prestabilite) nel kata.
Ogni azione di attacco può essere composta al massimo da due tecniche consecutive.
Nel caso in cui il BUNKAI avvenga in un passaggio dove le parate non prevedano contrattacchi, se ne potranno eseguire massimo due liberi.
Durante l’esecuzione del KATA BUNKAI sono ammesse massimo 2 proiezioni.
Non sono ammessi attacchi con le armi.
I parametri di valutazione del KATA BUNKAI sono i seguenti:
ESECUZIONE DEL KATA: gli stessi parametri del kata individuale (forma, dinamica, potenza, transizione).
APPLICAZIONE DELLE TECNICHE: stabilire il livello di esecuzione delle tecniche con i parametri del kumite (tempo, distanza, potenza, stabilità, precisione del bersaglio, spirito combattivo).
ASPETTO DEL BUDO: grado di realismo dimostrato nell’applicazione delle tecniche.

PARITA’ NELLE PROVE DI KATA A SQUADRE, BUNKAI E INDIVIDUALE
In caso di parità nella prova individuale o a squadre, verrà assegnata la vittoria considerando i punteggi scartati: prima si guarderà il punteggio minimo più alto; in caso di parità, si guarderà quello massimo.
Se risultasse ancora parità, dovrà essere eseguito un altro kata diverso dal precedente e i giudici dovranno assegnare la vittoria con il sistema a bandierine.
Nel caso lo spareggio prevedesse più di due atleti o squadre, verrà effettuato a punteggio. 

SPECIFICHE
Il controllo atleti avverrà all’atto dell’iscrizione direttamente dalla Segreteria FIKTA, che verificherà la regolarità del tesseramento per l’anno in corso e la validità del certificato medico agonistico.
Il peso degli atleti verrà verificato direttamente in sede di gara, prima dell’inizio della competizione.
Si considera valido il grado effettivo in possesso dall’atleta entro la data di iscrizione alla gara.

PROTEZIONI E ACCESSORI
Nella specialità Kumite, ogni atleta si deve munire di paradenti, conchiglia protettiva (uomini), paraseno imbottito non metallico (donne), guantini regolamentari. Non è ammesso alcun altro tipo di protezione se non autorizzato preventivamente dal medico di gara.
Gli atleti che necessitano di occhiali da vista, possono utilizzarli, ma devono essere occhiali idonei per sport da combattimento, sia per le prove di kata che di kumite.
Tutti gli atleti devono avere la propria cintura rossa
Non è ammesso indossare accessori metallici quali: orecchini, piercing, anelli, braccialetti, collanine, mollette per capelli, ecc…, anche nelle prove di Kata.
Qualora le atlete volessero indossare un indumento sotto al karategi, dovrà essere di colore bianco (es: maglietta giro collo o V, body o top).
Le unghie di mani e piedi devono essere corte.
Per tutte le disposizioni mediche a tutela degli atleti, si rimanda al Regolamento Medico. 

MODALITA’ D’ISCRIZIONE
Le iscrizioni, a cura del Referente Tecnico, dovranno essere effettuate sul portale http://www.fikta.cloud entro il 11 Maggio 2025 e le variazioni saranno possibili TASSATIVAMENTE entro e non oltre il 16 Maggio.
Importo iscrizioni:
Euro 20,00
per ogni specialità individuale
Euro 45,00 per ogni squadra.

IMPORTANTE: Inviare a  centroservizi@fikta.it  la ricevuta di pagamento con l’elenco degli iscritti scaricato da Fikta.Cloud (vedi sul sito “Riepilogo”).

Il Pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a FIKTA ASD sul seguente
IBAN – IT18H0760101600000016906208
Nella causale del bonifico si prega d’inserire la seguente dicitura:
Nome Cognome Referente Tecnico – Assoluti 2025
Segnaliamo che non sarà possibile effettuare pagamenti in contanti o avere il rimborso della quota versata.
Il programma di gara potrebbe subire variazioni, in base al numero di atleti iscritti.

Con l’occasione porgiamo i più cordiali saluti.

La Segreteria
FIKTA ASD

Scarica la circolare
Scarica regolamento accessi area gara

Dettagli

Inizio:
31 Maggio alle 09:00
Fine:
1 Giugno alle 18:00
Categoria Evento:

Organizzatore

FIKTA

Luogo

OPIQUAD ARENA MONZA (MB)
Viale Gian Battista Stucchi
MONZA, 20900 Italy
+ Google Maps
Newsletter

Se vuoi essere informato sull’attività della TUA ASSOCIAZIONE registrati alla nostra newsletter,verrai inserito nella mailing list e riceverai direttamente notizie e circolari