fikta

 
 

shugyou

 
 
 

2013 matsuyama


...."come la superficie levigata di uno specchio
riflette qualunque cosa le stia intorno senza distorsioni e una valle silenziosa riecheggia anche i rumori più deboli; allo stesso modo lo studente di karate deve rendere vuota la mente da egoismi e debolezze
G. Funakoshi"…

 

Valutazione contatto nelle gare di Kumite

 

PAG.16 “NORME ARBITRALI PER LE COMPETIZIONI DI KARATE TRADIZIONALE”

 

PUNTO 2



2.a.   CONTATTO MINORE: leggero contatto epidermico senza shock né rossore
IN CASO DI TSUKI: non c’è  sanzione  - se la tecnica è ritenuta valida, va assegnata
IN CASO DI GERI:
CHUDAN: non c’è sanzione  -  la tecnica, se ritenuta  valida, va assegnata 
JODAN: la tecnica, anche se ritenuta valida, non va assegnata- c’è sanzione “KEIKOKU”   

2.b.  CONTATTO LEGGERO : con shock e con rossore
CHUDAN: non c’è sanzione  -  la tecnica, se ritenuta valida, va assegnata 
JODAN :  
la tecnica, anche se ritenuta valida, non va assegnata – c’è sanzione “KEIKOKU  

 

2.c.  CONTATTO MODERATO: la tecnica, anche se ritenuta valida, non  va assegnata  – c’è sanzione  “CHUI”   
2.d.  CONTATTO PESANTE: la tecnica, anche se ritenuta valida, non va assegnata  – c’è sanzione  “HANSOKU

 

in caso di  CONTATTO MINORE non è previsto l’intervento del medico.    
N.B.:   Qualora anche un solo arbitro ritenesse che l’entità del contatto sia superiore a CONTATTO MINORE, l’A.C.  è tenuto a chiamare il medico. 
 
L’A.C.   dovrà poi radunare gli arbitri della poule. Sentito il responso del medico, che è insindacabile,  qualora vi siano gli estremi, il contatto sia superiore a CONTATTO MINORE, l’A.C. dovrà assegnare la sanzione prevista dal regolamento.   

 

NOTA BENE:  In tutti i casi di CONTATTO, qualora ci fossero anche  le condizioni per una ulteriore sanzione (come da regolamento – es. MODA – FUKEI – MUNO)  ritenendo che la tecnica sia stata portata con una dinamica  pericolosa, con intenzionalità, oppure che l’atleta da sanzionare abbia avuto un comportamento scorretto o che abbia creato  una situazione di pericolosità per l’incolumità di uno o di entrambi gli atleti,  è facoltà dei giudici della poule arbitrale decidere per una ulteriore penalità rispetto a quella già assegnata  indicata nei punti 2.a., 2.b., 2.c., Naturalmente entrambe le penalità si sommano.

Commissione Nazionale Arbitri

 

 

 

Copyright FIKTA C.F.01133160380  Davide Rizzo - David Tänzer © 2012-2023 All Rights Reserved.