KIHON da I° a IV° DAN
Video kihon d’esame a cura di Alessandro Cardinale Maestro FIKTA 7°Dan
I programmi d'esame per l'acquisizione di Kyu e Dan determinati dalla Commissione Tecnica Federale della FIKTA (Federazione Italiana Karate Tradizionale e discipline Affini asd).
Il Kihon è alla base dell'allenamento e dell'apprendimento del Karate Shotokan Tradizionale FIKTA
Attraverso il corretto apprendimento del kihon si ha la funzione di costruire passo dopo passo tutti quei requisiti tecnici essenziali per un corretto uso dell'energia, della dinamica e coordinazione corporea.
L'esecuzione del kihon richiede un grande sforzo sia fisico che mentale, dovrà essere eseguito, oltre che nella giusta sequenza, anche con le caratteristiche proprie della tecnica di Karate Tradizionale quali:
Uso degli occhi, potenza, dinamica del corpo, assetto del corpo (stabilità), uso delle anche, spostamento, velocità, esplosione, kime e zanshin.
(Davide Rizzo)
Kihon 1° dan - Programma d'esame FIKTA
Kihon 2° dan - Programma d'esame FIKTA
Kihon 3° dan - Programma d'esame FIKTA - ( Kihon 3° dan sul posto )
Kihon 4° dan - Programma d'esame FIKTA
Si ringrazia l’asd. Nikamon di Milano per la condivisione dei filmati presenti nel canale Youtube dell’Associazione.