fikta

 
 

shugyou

 
 
 

2013 matsuyama


...."come la superficie levigata di uno specchio
riflette qualunque cosa le stia intorno senza distorsioni e una valle silenziosa riecheggia anche i rumori più deboli; allo stesso modo lo studente di karate deve rendere vuota la mente da egoismi e debolezze
G. Funakoshi"…

 

M° Hiroshi Shirai

 

 

Cintura nera 10° Dan
 

Nasce il 31/07/1937 a Nagasaki (Giappone)
Shirai1955 - Inizia a praticare il karate
1957
- Diventa 1° Dan
1959
- Diventa 2° Dan ed è 1° ai campionati nazionali universitari
1960
- Inizia il corso per maestro presso la JKA
1961 - Diventa istruttore e 3° Dan, arriva 2° ai campionati nazionali giapponesi
1962 - 1° ai campionati nazionali giapponesi
1963 - Diventa maestro
1964 - Diventa 5° Dan
1965 - Da febbraio ad ottobre insieme ai maestri Kase, Kanazawa, Enoeda dimostrazione ed insegnamento in USA, Europa e Sudafrica
1966 - Fonda l'Associazione Italiana Karate (AIK)
1969 - Diventa 6° Dan
1970 - Fonda la FESIKA (Federazione Sportiva Italiana Karate)
1974 - Diventa 7° Dan
1978
- E' l'artefice principale dell'unificazione tra la FESIKA e la FIK
1979 - Fonda l'Istituto Shotokan Italia (ISI)
1986 - Diventa 8° Dan
1999 - Diventa 9° Dan Negli anni ottanta è presidente della Commissione Tecnica e commissario tecnico delle nazionali che si sono susseguite.

Shirai firmaNel novembre del 1989 insieme ad un gruppo di maestri e futuri dirigenti ha fondato la FIKTA di cui è direttore tecnico

La Federazione ha già raccolto nelle sue fila oltre 500 società, 25.000 iscritti e 1.000 tecnici, di gran lunga fra i più qualificati a livello nazionale,oltre ai migliori atleti, vincitori di numerose medaglie d'oro sia in campo europeo che mondiale
Il 29 Aprile 2021 sua Eccellenza, il Console Generale del Giappone in Italia, Dott. Amamiya Yuji ha annunciato che il Governo del Giappone ha insignito il nostro Maestro Hiroshi Shirai dell’onorificenza dell’Ordine del Sol Levante, Raggi d’Argento, in riconoscimento del suo impegno per la promozione del karate in Italia.
https://www.milano.it.emb-japan.go.jp/itpr_ja/11_000001_00235.html
 
 Il 4 Novembre 2021 sua Eccellenza, il Console Generale del Giappone in Italia, Dott. Amamiya Yuji ha elogiato il Maestro Hiroshi Shirai per le attività svolte fino ad oggi e lo ha ringraziato per aver coltivato i germogli dell'amicizia tra Giappone e Italia attraverso il Karate e gli ha consegnato un attestato ed ua medaglia
https://www.milano.it.emb-japan.go.jp/itpr_it/11_000001_00298.html
 
 
Lo sviluppo del Karate Tradizionale in Italia è frutto del suo competente ed appassionato insegnamento.
A lui rivolgiamo il nostro deferente ringraziamento.

Oss!
 



 

Copyright FIKTA C.F.01133160380  Davide Rizzo - David Tänzer © 2012-2023 All Rights Reserved.